- spalla
- spàl·las.f.1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l'attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l'attenzione; mettere una mano sulla spalla di qcn., in segno di amicizia1b. TS anat. parte del corpo in cui si uniscono il torace e il braccio, formata dalla clavicola, dalla scapola, dall'articolazione scapoloomerale e dai tessuti che circondano tali strutture, e suddivisa nelle regioni ascellare, deltoidea e scapolare2. FO al pl., schiena, parte superiore del dorso: appoggiarsi con le spalle al muro, mettersi la giacca sulle spalle, spalle magre, robuste; tenere le spalle curve | scusa le spalle, espressione di cortesia che si rivolge alla persona a cui si mostra la schienaSinonimi: dorso, schiena.3. FO al pl., con riferimento a un esercito, la parte dello schieramento opposta alla fronte: proteggere le spalle della fanteria4a. FO nei quadrupedi, parte superiore degli arti anteriori e parte del dorso vicino alla loro attaccatura: le spalle di un cavallo4b. TS macell. taglio di carne corrispondente a tale parte, utilizzato per bollito, brasato, cotolette e sim.: spalla di bue, d'agnelloSinonimi: copertina.4c. CO TS gastr. → prosciutto di spalla5. CO parte di un indumento che ricopre la spalla: una giacca a spalle larghe6. CO il fianco, la parte superiore di qcs. | falda, fianco di una montagna o collina | nell'alpinismo, contrafforte montuoso addossato a una parete o al massiccio di un monte immediatamente al di sotto della sua parte terminale: la spalla del Cervino | argine, scarpata, spalletta: la spalla del fiume, del canale7. TS giorn. → articolo di spalla8. CO TS spett. attore che sostiene il comico principale offrendogli lo spunto per le battute: Dean Martin fu la spalla di Jerry Lewis in molti film | CO estens., persona che rappresenta un valido aiuto per qcn. sostenendone e incoraggiandone le attività, le iniziative: fare da spalla a un amico9. OB appoggio, aiuto: dare spalla, spalleggiare10. TS arch. ciascuno dei piedritti su cui poggiano le estremità di un arco, di un ponte, di una volta, di un edificio | rinforzo di una muraglia11. TS stor. nell'antica tecnica delle fortificazioni, parte sporgente del fianco di un bastione costruito in modo da avere la parte centrale arretrata per garantire una maggiore protezione12. TS tipogr. spazio bianco che inquadra superiormente e inferiormente un carattere tipografico13. TS mar. parte della pala del timone a poppavia del suo asse di rotazione14. OB TS mar. parte poppiera di una nave a remi, a poppavia del palamento15. TS sport nel gioco del pallone elastico, giocatore che, quando la squadra è di battuta, è posizionato tra i terzini e il battitore | nel tamburello, giocatore che sta a fianco o dietro il battitore\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. spatŭla(m), propr. dim. di spatha "spatola".POLIREMATICHE:alle spalle: loc.avv. COalle spalle di: loc.prep. COa spalla: loc.avv. COa spalle: loc.avv. COcon le spalle al muro: loc.avv. COdi spalla: loc.avv. COdi spalle: loc.avv. COsulle spalle: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.